Il flauto è uno strumento molto antico che si è evoluto fino a diventare, nel 1700, uno strumento importante quanto il violino.
È uno strumento melodico, dal suono brillante e rotondo ma corposo, versatile ed efficace sia nei registri più acuti che gravi. Viene impiegato sia in ambito solistico che in ambito orchestrale, raddoppiando spesso la parte dei violini.
Il corso MPA guida l’allievo alla padronanza della respirazione, alla corretta postura e alla fondamentale impostazione della mani: è grazie alla cura di questi fondamentali che il flautista può ottenere in breve tempo il suono preciso del flauto.
Non sono richieste capacità strumentali pregresse per chi ha in animo di iniziare il percorso, poiché verrà acquisita ogni abilità partecipando alle lezioni.
Chi già possiede conoscenze e pratica relativa al flauto avrà modo di ampliare e perfezionare il proprio repertorio con la possibilità, anche, di sperimentare piccole formazioni cameristiche.
Il corso è sempre individuale e non presenta particolari vincoli di età. Per i più piccini è previsto un corso propedeutico.